Continuano
 le iniziative d’informazione delle Associazioni Borghi Europei del 
Gusto e l’Altratavola a Milano, volte a valorizzare le tipicità 
irlandesi in Italia: stavolta è stato visitato il Pub Mulligans di Via 
General Govone 38. 
Correva l’anno 1994 quando i fratelli Giuseppe e 
Alviero Bertoni, dopo un’accurato viaggio in Irlanda per comprendere la 
vera cultura del pub, decisero di trasformare la Trattoria Porta Bella 
di famiglia, esistente dal 1968, nell’attuale Mulligans, elegante 
birreria irlandese.
La scelta fatta dai due fratelli Bertoni si è 
rivelata vincente, perché mossa dalla passione per l’enogastronomia e 
dalla voglia di fare qualcosa di diverso: nel 1999 il Mulligans ha 
ricevuto l’ambito titolo di Accademia della Birra.
Le birre più 
importanti di questo pub sono la Guinness, la Harp, le 2 Kilkenny ( 
cream e strong ale) e altre come la East Ipa Brooklyn. A rotazione vi 
sono poi delle birre a pompa, originali real ale in cask da 41 l a 
doppia apertura (più usati da nessuno).
La clientela più esigente ed 
esperta può trovare anche un’impareggiabile carta dei whisky in mescita 
(circa 100) , mentre in collezione il locale dispone di circa 1200 
etichette. Giuseppe Bertoni ha spiegato che come irish pub sono 
proprietari dell’unica botte venduta in Italia di Bushmills Millennium, 
un distillato di 25 anni puro malto, concepito per brindare al nuovo 
millennio.
Passando alla cucina, il Mulligans propone la classici 
piatti della tradizione irlandese come il manzo alla guinness, la 
shepherd’s pie o il colcannon, un pasticcio di origine celtica, fatto di
 verze, patate con salsiccia.
Quando si entra in questo pub si rimane
 colpiti dall’arredamento, che rispecchia il perfetto stile dublinese 
tra ampi tavoli, divanetti morbidi, gli alti sgabelli del bancone in 
legno massello, originali lampade in vetro marmorizzato, un vero 
caminetto e boccali appesi ovunque, per la gioia dei veri appassionati 
del gusto irlandese.